Stante la pressione inflazionistica su materie prime, energia e servizi, l’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni ha dato l’ok, con la delibera 160/23/CONS all’aumento delle tariffe postali per i servizi di Poste Italiane a partire dal prossimo 24 Luglio 2023.
Nella delibera, AGCOM stima un aumento “negli ultimi dodici mesi del tasso di inflazione del 6,75%, calcolato come la media tra il dato accertato dall’Istituto nazionale di statistica per l’anno 2022 e la stima per l’anno 2023 utilizzata per la programmazione economica e finanziaria annuale dello Stato”.
Questo aumento “medio”, viene poi applicato ai listini posti in misura leggermente diversa in funzione dello specifico prodotto con oscillazioni dal 5 al 8%.
Ad esempio,
- Posta Massiva 0-20gr
- Area Extraurbana da 0,56 euro a 0,60 euro, con un +7.1%
- Capoluogo di Provincia da 0,45 euro a 0,48 euro, con un +6.6%
- Posta Massiva 21-50gr
- Area Extraurbana da 1,05 euro a 1,13 euro, con un +7.6%
- Capoluogo di Provincia da 0,79 a 0,85 euro, con un +7.5%
- Raccomandata A.R.
- 0-20gr da 4,22 euro a 4,53 euro, con un +7,3%
- 21-50gr da 4,85 euro a 5,20 euro, con un +7.2%

L’aumento prevede tutte le principali categorie di prodotti, tra cui anche la spedizione di atti giudiziari e pacchi. E’ possibile consultare il listino modificato o sul sito di Poste Italiane o riportato nell’allegato qui sotto.
Media è un operatore specializzato, partner ufficiale di Poste Italiane, che grazie ai suoi volumi ha accesso a tariffe più vantaggiose riportate nel listino. Siamo disponibili per una consulenza per nuovi preventivi o per ottimizzare le spese postali.
Per avere ulteriori consigli, contattaci per una consulenza gratuita della tua spesa.