Il nuovo whitepaper di Media su Media@Survey con i dieci consigli per creare sondaggi efficaci online. Qui un estratto, per la versione completa, scaricate il white paper completo.
I sondaggi online richiedono al vostro target un po’ del loro prezioso tempo da dedicare a voi: devono essere focalizzati e ideati per ottenere in poco tempo le risposte ad un problema specifico di cui il target è conscio.
Per una indagine efficace è necessario chiedersi:
- Qual è l’obbiettivo chiave del sondaggio?
- Cosa volete ottenere coinvolgendo il target?
- Che decisioni saranno prese in base ai risultati?
- Come saranno valutate le risposte per decidere e di quali dati avete realmente bisogno?
- Come beneficerà il target del sondaggio e perché dovrebbe dedicarvi del tempo?
Sembra ovvio, ma qualità e quantità di sondaggi completati nella campagna dipendono da questionari ben scritti. Alcune regole:
-
- Meglio un questionario breve che lungo. Il tempo ideale dedicato ai sondaggi è 6-10 minuti; più di venti domande faranno desistere. Resistete alla tentazione di raccogliere dati in eccesso se non funzionali allo scopo.
-
- Usate domande chiuse e facili da capire. Preferite domande chiuse a risposta multipla, usando domande aperte come specifica per nuove idee. Usate scale di valutazione numeriche omogenee per confrontare le diverse risposte alle diverse domande.
- Raggruppate logicamente le domande correlate. Meglio fare domande generiche prima e poi quelle specifiche. Risposte a domande legate sono più veloci se vicine.
- Fate domande sensibili alla fine. Dopo aver investito tempo, i partecipanti saranno più aperti a rispondere a domande personali o difficili verso la fine senza rischio di abbandono.
- Progettate il flusso condizionale. Decidete di porre domande solo condizionate alle risposte precedenti per evitare domande inutili e rendere agile il questionario.
- Rassicurate il target sulla privacy e l’anonimità dei dati raccolti.
- Curate il flusso e testatelo. Usate un campione di utenti prima di andare online su tutta la lista. Se siete incerti su aspetti chiave, fate una campagna di 100 telefonate con il telemarketing prima di estendere il sondaggio.
- Offrite, se possibile, un incentivo. Capite quale vantaggio proporre al target per coinvolgerlo al successo della ricerca: un miglioramento dei servizi, una consulenza gratuita o un estratto dei risultati aggregati.
- Analizzate i risultati in dettaglio. Ricavate dal database delle risposte gli indicatori sintentici ad hoc che vi eravate prefissi per le decisioni. Inserite e leggete tutti i campi aperti con suggerimenti.
Pubblicato da Carlo Arioli