Il direct mailing è utile per raggiungere i clienti con un prodotto fisico e tangibile, dai contenuti ricchi per servizi a valore. Aprire una busta e trovare un package divertente, un ricco catalogo o una brochure colorata genera nel target azioni in risposta con tassi più elevati rispetto ad altri medi. Il suo posizionamento è indicato per i seguenti usi per prodotti ed offerte a valore aggiunto:
- tenersi in contatto con clienti esistenti (la lista si possiede già)
- dare informazioni su un determinato prodotto/servizio
- acquisire nuovi clienti (partendo da database terzi)
- consolidare la brand awareness su target individuali
- acquisire dati e informazioni su clienti e/o potenziali clienti
- cambiare la percezione dei clienti o potenziali clienti in relazione all’azienda o a ciò che l’azienda produce o rappresenta.