A partire dal 1 ottobre 2015 entreranno in vigore le nuove tariffe di Poste Italiane ma anche delle novità che riguarderanno i servizi , la posta prioritaria e i tempi di consegna. Per consigli su come risparmiare, alla luce delle tariffe di cui sotto, leggete anche l’articolo Risparmiare sulle spedizioni 2015.
Il servizio Posta Prioritaria, il cui francobollo era aumentato recentemente a € 0,80, non esisterà più e verrà sostituito da due nuovi prodotti: Posta1 e Posta4. Il numero indica i giorni di consegna.
Le tariffe subiranno degli aumenti, il costo per i servizi Posta1 sarà più che triplicato passando, per l’utente privato, dal costo attuale di € 0,80 a € 2,85 e per i Services (Media srl) da € 0,70 a € 2,10.
Per quanto riguarda la “Posta 4” le tariffe subiranno un incremento di 15 centesimi. Si passerà, per l’utente privato, dal costo di € 0,80 a € 0,95 e per i Services (Media srl) dal costo attuale di € 0,70 a € 0,85. Di seguito le tabelle ufficiali complete delle variazioni sulle tariffe sia per la posta prioritaria (Posta1) che per la posta ordinaria (Posta4) :
Poste Italiane, inoltre , introdurrà la consegna a giorni alterni su 250 comuni disagiati i tutta Italia (link poste su elenco comuni) per i quali i tempi di recapito potranno slittare di un ulteriore giorno lavorativo. Ad esempio per i servizi Posta1 occorreranno da uno a tre giorni lavorativi oltre quello di accettazione. Per le consegne di corrispondenza tramite posta ordinaria, assicurata, pacco ordinario si avrà una nuova tempistica: massimo quattro giorni lavorativi oltre il giorno di accettazione. Un giorno in più sarà necessario anche per la consegna della posta massiva che passerà da J+5 a J+6 (6 giorni lavorativi più quello di consegna a poste) . Nulla infine cambierà per quanto riguarda le tempistiche e il tariffario per i prodotti POSTATARGET.
Lo schema seguente illustra quali sono i cambiamenti sui tempi di consegna rispetto alla situazione attuale:
Per informazioni e chiarimenti, contattateci